Categorie
Costa Adriatica Dalmazia

Pisak – Riviera di Omis

Pisak è un piccolo villaggio pittoresco sulla Riviera di Omis. Il villaggio, che è l’ultima città della Riviera, si trova a 18 km a sud di Omis.

Pisak

Categorie
Costa Adriatica Dalmazia

Stanici – Riviera di Omis

Stanici è un piccolo villaggio di pescatori situato a circa 5 km a sud di Omis; la città originale si trova a circa 300 m dal mare. La parte nuova di Stanici – quella sul lato mare della strada costiera è stata costruita dopo la strada costiera fu completata negli anni 60.

Stanici

Categorie
Costa Adriatica Dalmazia

Mimice – Riviera di Omis

Mimice è un bellissimo piccolo villaggio situato sulla Riviera di Omis, circa 12 km da Omis. Mimice è diviso in due parti: la città originale si trova sul “lato terra” della strada costiera e la parte nuova di Mimice è situata su una collina che scende verso il mare.

Mimice

Categorie
Costa Adriatica Dalmazia

Ruskamen – Riviera di Omis

Ruskamen (Lokva Rogoznica) è un altro piccolo villaggio sulla Riviera di Omis; il villaggio si trova a circa 6 km a sud di Omis.

Spiaggia Sagitta

Categorie
Costa Adriatica Dalmazia Vacanze

Arrivare a Zara

Se state pensando di visitare Zara, potreste desiderare di sapere come arrivarci. Quindi, qui abbiamo messo insieme le varie opzioni di viaggio.

Zara centro storico

Arrivare a Zara in macchina

Arrivare a Zara dalla Slovenia: Zara si trova a circa 260-270 km dai valichi di confine con la Slovenia più vicini.

Categorie
Dalmazia Vacanze

Fine settimana a Hvar

Dopo un mese e mezzo aRijeka (Fiume) siamo finalmente riusciti a visitare le nostre famiglie a Split (Spalato) e Hvar (Lesina). Questa è stata davvero una buona decisione, perché dopo la piovosa Rijeka (Fiume), la Dalmazia bagnata di sole ci è venuta proprio come una salvezza. Abbiamo trascorso la maggior parte del tempo a Hvar (Lesina). Tra l’altro, siamo andati a fare una passeggiata nel centro della città.

porto di Hvar

Categorie
Croazia Cultura Dalmazia Istria

Olio d’oliva in Croazia

Omero, è vero, il tipo che ha scritto l’Illiade e l’Odissea, l’ha chiamato ‘l’oro liquido’. Gli Spartani strofinavano con l’olio d’oliva i loro corpi per avere un aspetto migliore, per sentirsi più forti ed essere più sexy. Gli dava qualcosa di erotico je ne sais quoi che cercavano. Come se il sollevamento dei 150 chili nella palestra locale non bastava. La parola “olio” deriva in realtà dall’albero di questo frutto fenomenale. Potete immaginare la pressione che era messa sull’ulivo? Ci voleva l’eternità per raggiungere la sua reputazione. Questo miracolo perfetto della natura è un prodotto ottimo ma una produzione di massa di questa merce con benefici alla salute che vi fanno girare la testa e se tornate sarete completamente increduli di quello che avete appena imparato. Ed è qui che si presenta la Croazia perché è quio che succede il miracolo.

Categorie
Cultura Dalmazia Istria Ricette

Piatti in Croazia

Dalle salsicce piccanti della Slavonia ai frutti di mare della Dalmazia, il cibo in Croazia e la cucina croata sono differenti da una regione all’altra. Per un piccolo paese come la Croazia, è raro che si abbia una tradizione culinaria così ricca, ma la posizione geografica e gli eventi storici hanno influenzato la cucina croata ed i Croati sono orgogliosi di questo patrimonio che nutriscono e godono ogni giorno. Naturalmente, sono felici di poterlo mostrare ai turisti.

Categorie
Costa Adriatica Dalmazia Istria Vacanze

Spiagge di sabbia in Croazia

Chiunque sappia qualcosa della Croazia, saprà che offre le spiagge migliori e il mare più cristalino di tutto l’Adriatico. Non ci sono tante spiagge sabbiose in Croazia; la maggior parte è ghiaiosa e rocciosa ed è per questo che il mare è così pulito e di tanti colori. Per questi che non possono resistere alla sensazione della sabbia tra le dita, ecco alcune delle migliori spiagge di sabbia della Croazia.

bievo-spiaggia-porat

Categorie
Dalmazia Vacanze

Ragusa – la perla dell’Adriatico

Una delle nostre città croate più preferite è Ragusa (Dubrovnik), la quale abbiamo visitato parecchie volte, sia per ragioni private che quelle professionali, e ogni volta ci siamo divertiti un mondo in questa perla storica.

Marina a Ragusa

Categorie
Costa Adriatica Dalmazia Vacanze

Vacanze all’isola di Brac

la vista dall appartamento a BracQualche tempo fa abbiamo avuto l’occasione di visitare l’isola di Brac. Siccome l’isola si trova di fronte a Spalato, ci siamo stati tante volte, però questa volta è stato un po’ differente perché nell’ufficio turistico erano tanto gentili che ci hanno aiutato a trovare i più interessanti luoghi da vedere e visitare nell’area di Selce.

Sull’isola di Brac

Prima di cominciare a parlare del nostro viaggio a Selca, vi darò qualche informazione in generale sull’isola. L’isola di Brac è tra le 3 isole più grandi della Croazia. La cima dell’isola, Vidova gora, di 778 m di altezza, è la punta più alta di tutte le isole croate. L’isola si trova circa 8 miglia nautiche da Spalato da cui quotidianamente partono alcuni traghetti. Sulla punta sud-est dell’isola a Sumartin, c’è la connessione con Macarsca con il traghetto. La città di Bol sulla parte meridionale dell’isola si può raggiungere con il catamarano da Spalato.

Categorie
Campeggio Dalmazia Vacanze

Campeggio Kozarica a Pakostane

Il nostro primo campeggio quest’anno era al camping Kozarica a Pakostane. Siccome la nostra tenda era distrutta dalla pioggia al campeggio Galeb l’anno scorso nel settembre e non ho potuto trovare il luogo per comprare la vera tenda per questa stagione, abbiamo deciso di cominciare la nostra stagione di camping nella casa mobile che abbiamo prenotato per fine settimana.

Siamo partiti da Spalato verso le 11 di mattina e abbiamo preso l’autostrada per Sebenico. Da Sebenico abbiamo seguito la strada costiera a Pakostane per un’ora e mezzo. Il campeggio era ben segnato sulla strada principale e così ci trovammo al banco di ricevimento senza aver sbagliato.

Categorie
Dalmazia Vacanze

Omis, città dei pirati

vacanze OmisOmis (Almissa) è una piccola città e porto alla foce del fiume Cetina nella Poljica literale, 26 km a sud-est da Spalato. Nei secoli XIII e XIV, Omis era l’abitazione dei pirati (Omiski gusari) che utilizzavano le loro navi veloci Sagittae (saetta) per attaccare le navi mercantili alla foce del fiume. Una volta finiti gli attacchi con successo, i pirati si ritiravano velocemente per il fiume Cetina dove le navi mercantili e i loro accompagnatori non li potevano seguire.

In questo periodo i pirati di Omis erano i più spaventosi della costa adriatica e le repubbliche mercantili come Venezia o Ragusa facevano gli accordi di non essere attaccati, per cui i pirati di Almissa prendevano le tasse alte. La repubblica di Venezia e il Papa cercavano di porre fine a pirati di Omis mandando i crociati. Per la prima volta erano sconfitti dai pirati, ma la seconda volta riuscirono a porre fine ai pirati di Omis.

Categorie
Campeggio Dalmazia

Campeggio Galeb Omis

Dopo la nostra vacanza di successo nel campeggio Oliva a Rabac, abbiamo deciso di andare in campeggio di nuovo con le nostre tende questo fine settimana. Il nostro primo piano era di andare in campeggio Adriatic a Primosten, ma siccome il tempo non si mostrava bello martedì mattina in direzione nord, abbiamo deciso di visitare il campeggio Basko Polje a Baska Voda alla riviera di Macarsca, dove c’era soltanto la possibilità di piovere la domenica.

Venerdì pomeriggio alle 2, la macchina era pronta ed eravamo preparati per lasciare Spalato. Dopo il viaggio di un’ora siamo arrivati al campeggio Basko Polje. Quando abbiamo visto il campeggio siamo stati delusi; il campeggio distava 200-300 m dal mare, l’area era coperta con gli alberi di pino e le piazzole piene di rocce sporgenti. Subito abbiamo deciso di andare al campeggio Galeb a Omis. Dunque, dopo due ore di viaggio, arrivammo a Omis (che dista da Spalato, dove noi viviamo, 25 km).